top of page

“WE WANT OUR PLANET BACK” di Chandra

  • Immagine del redattore: Federico
    Federico
  • 4 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

L'ultimo singolo di Chandra, pubblicato l'11 aprile 2025, offre una versione dinamica e appassionata di uno dei problemi più urgenti del nostro tempo. Con la loro miscela di marchio di energia pop-rock e commento sociale acuto, il trio con sede a Bristol canalizza frustrazione e urgenza in una traccia potente che richiede attenzione. La band, nota per la loro volontà di impegnarsi con questioni del mondo reale, continua la sua tendenza a bilanciare la lirica acuta con la musicalità contagiosa. La canzone si carica in avanti con riff di chitarra pulsanti e un ritmo guidante che riflette la tensione e lo slancio dietro il suo tema. C'è un palpabile senso di determinazione in ogni ritmo, abbinato a una forte performance vocale che porta un peso emotivo senza scendere nella disperazione. La disposizione sembra stretta e deliberata, permettendo al messaggio di arrivare con chiarezza e forza.


Nonostante il suo argomento pesante, la traccia mantiene uno spirito vivace, scegliendo di dare energia piuttosto che sopraffare. Questa ultima versione parla di preoccupazione generazionale, in particolare del senso di impotenza di fronte a ripetute battute d'arresto. Ma piuttosto che soffermarsi nella disperazione, la traccia incoraggia la solidarietà e l'azione collettiva. È realizzato per risuonare con coloro che si sentono inascoltati, fornendo uno spazio musicale per esprimere frustrazione e allo stesso tempo fungere da fonte di motivazione. Il tono raggiunge un equilibrio tra serietà e accessibilità, catturando la gravità dell'argomento pur rimanendo invitante e ottimista. Strumentalmente, la canzone riflette la capacità del gruppo di offrire rock raffinato e ad alta energia senza sacrificare l'autenticità. Il lavoro di chitarra è audace e strutturato, la linea di basso costante e solidale e la percussione stretta e propulsiva.




Tutto si riunisce in un suono che sembra lucido ma radicato, con un bordo sufficiente per trasportare il messaggio della canzone pur rimanendo radio-friendly e ampiamente attraente.

Completando la musica, il concetto di video della band introduce un tocco creativo e interattivo. Consentendo agli spettatori di scegliere come si svolge la storia in un formato episodico, il video abbraccia sia la giocosità che il simbolismo più profondo. Il tema della resistenza e del conflitto assume nuove dimensioni, rafforzando il messaggio della traccia attraverso un'audace narrazione visiva. Questa è una canzone che non solo intrattiene, ma spinge in avanti, chiedendo consapevolezza e azione senza perdere la gioia di fare musica. Il suono di Chandra continua ad evolversi e questa versione segna un passo sicuro e tempestivo nel loro viaggio creativo.



Scrittore; Federico

 
 
 

Comments


Modulo di iscrizione

Grazie per l'invio!

©2025 Dolce Brano. Avviso Legale

bottom of page