
Coma Beach, una band punk rock/alternativa di Würzburg, in Germania, ha continuato a fare scalpore con il loro ultimo EP, Passion/Bliss, pubblicato nel 2025. L'EP è la terza e ultima puntata del loro trittico "Scapegoat Revisited", che segna il 30° anniversario del loro album di debutto, The Scegoat's Agony (1995). Il titolo stesso è un cenno a Waiting for Godot di Samuel Beckett, un'opera letteraria che riflette l'abbraccio della band di profondità emotiva, caos e temi esistenziali. La musica di Coma Beach, come la scrittura di Beckett, non riguarda la ricerca di risposte, ma l'affronto con un'intensa lotta interna. L'EP inizia con la traccia "Passion", un'esplorazione aggressiva ma catartica del tumulto interiore di un antieroe senza nome. Dopo aver sbarazzato la sua mente dei pensieri preoccupanti che lo affliggono, rivolge la sua attenzione verso l'interno, rendendosi conto della portata del suo vuoto emotivo. Questa traccia dà il tono per il resto dell'EP, iniziando con temi profondamente introspettivi prima di degenerare in energia grezza ed esplosiva.
La giustapposizione di delicate melodie di chitarra con potenti percussioni crea una tensione scomoda, attirando l'ascoltatore, poiché la forte voce di Coma Beach enfatizza il senso di angoscia dell'antieroe. "Bliss", la seconda traccia, porta questo paesaggio emotivo ancora più lontano. Qui, l'antieroe, essendosi spiraleto più profonda nella follia, sperimenta visioni apocalittiche e un inquietante senso di ripetizione. L'atmosfera cupa della traccia rispecchia perfettamente questa discesa, con la miscela distintiva di Coma Beach di potente strumentazione rock e testi carichi di emozioni. Le restanti tre tracce - "Astray (Fallen Angel", "Nothing Right" e la canzone di chiusura, "The Final Door" - offrono modifiche radiofoniche che mantengono l'intensità grezza dell'EP mentre ne perfezionano l'accessibilità. Queste tracce mostrano la capacità della band di creare ganci che si attaccano all'ascoltatore, il tutto mantenendo la loro caratteristica profondità emotiva.
Ogni pezzo funge da evoluzione del viaggio dell'antieroe, con momenti di introspezione che danno il posto a una catarsi aggressiva. Dall'inizio alla fine, Passion/Bliss ti trascina in un mondo che è sia inquietante che esilarante. Lo slancio della strumentazione trasporta l'ascoltatore attraverso queste intense montagne russe emotive, creando un'esperienza di ascolto viscerale. La produzione, il mixaggio e il mastering dell'EP sono di prim'ordine, assicurando che ogni elemento della musica brilli, dall'intricato lavoro di chitarra alla sezione ritmica pulsante. Coma Beach ha creato un EP che ti lascerà raggiungere il pulsante di ripetizione. Passion/Bliss è più di una semplice esplorazione del caos, è un viaggio emotivo che invita l'ascoltatore a sperimentare i suoi alti e bassi, rendendolo un must-ascoltabile per coloro che apprezzano la musica che parla all'anima.
Scrittore; Federico
Comments