top of page

“ONLY LOVE” di Jenny Maybee

  • Immagine del redattore: Federico
    Federico
  • 4 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min
ree

Alcuni album si svolgono come storie, altri come paesaggi. Jenny Maybee's Only Love fa entrambe le cose, guidando l'ascoltatore attraverso terreni mutevoli di emozione, genere e immaginazione sonora. Pubblicata il 1° agosto 2025, questa collezione di dodici tracce rappresenta un'audace dichiarazione di libertà artistica, un'audace fusione di armonia jazz, trame cinematografiche e produzione contemporanea che trascende le etichette onorando la tradizione. Al suo centro c'è la notevole dualità di Maybee: una pianista e cantante jazz che fonda il suo lavoro nel linguaggio espressivo del genere, ma si estende continuamente oltre i suoi confini. Le sue composizioni e arrangiamenti formano la spina dorsale del disco, ogni pezzo è uno spazio accuratamente realizzato dove l'intimità incontra l'espansività.


Supportato dal co-produttore vincitore del GRAMMY Isha "The Mad Scientist" Erskine, insieme al batterista Nick Carico, al bassista Ariane Cap e al corista Larry Batiste, Maybee crea un mondo sonoro che sembra sia radicato che senza confini. L'album si apre con No Resistance, una dichiarazione immediata di portata e intenzione. Il suo incrocio di sensibilità classiche, rock e jazz mette in evidenza il potente comando vocale di Maybee mentre imposta il tono per il viaggio che ci aspetta. Da lì, il disco attraversa una tavolozza notevole: il calore dell'R&B, la narrazione del country e del blues, il polso del funk e del pop, persino le ampie esplorazioni del free jazz. Ogni traccia sembra distinta ma connessa, intrecciata da una visione che è inequivocabilmente sua.



La title track di chiusura, Only Love, chiude il cerchio del viaggio. Spogliato alla sua essenza, offre una meditazione minimalista sulla connessione, portata dal fraseggio lirico e dall'audacia improvvisata di Maybee. È una conclusione appropriata, un intimo promemoria che dietro ogni fiorire di produzione o brillantezza tecnica si trova la più semplice e universale delle verità. Only Love non è solo un album jazz; è una dichiarazione di evoluzione. Con un'originalità senza paura, Jenny Maybee trasforma le sue influenze in qualcosa di completamente suo, un'opera espansiva che invita gli ascoltatori a fermarsi, ascoltare profondamente e abbracciare le possibilità illimitate del suono.

 
 
 

Comments


Modulo di iscrizione

Grazie per l'invio!

©2025 Dolce Brano. Avviso Legale

bottom of page