“LAUGH TRACK” di Ava Valianti
- Federico
- 28 apr
- Tempo di lettura: 2 min

Pubblicato il 4 aprile 2025, l'ultimo singolo di Ava Valianti, Laugh Track, è un'esplorazione acuta e intima dell'insicurezza, della consapevolezza di sé e della strana sensazione di vivere sotto costante osservazione. Con un tocco cinematografico ma al tempo stesso personale, Valianti cattura la tensione tra il desiderio di essere visti e la paura di essere esposti.Fin dalla prima strofa, Laugh Track trascina gli ascoltatori in un mondo in cui la vita sembra scritta e gli errori amplificati per un pubblico invisibile. Utilizzando immagini da sitcom e sottili riferimenti alla cultura pop, Ava dipinge un quadro vivido di una protagonista intrappolata in una performance, che mette in discussione la propria autenticità.
Il testo bilancia splendidamente umorismo e dolore. La scrittura di Ava svela strati di compostezza, esponendo la paura di perderci dietro le maschere che indossiamo. C'è una struggente onestà nella sua interpretazione, ogni parola suona come una confessione sussurrata nella notte.Musicalmente, Laugh Track è sobrio ma emotivamente potente. Versi radi lasciano spazio a ritornelli che si espandono delicatamente con synth morbidi, armonie e ritmi che rispecchiano la crescente posta in gioco emotiva. La voce di Ava si libra tra il parlato e il cantato, aggiungendo al brano una consistenza cruda e confessionale.
Ciò che distingue Laugh Track è la sua chiarezza emotiva. È più di una semplice canzone pop; è una meditazione sull'identità in un'epoca in cui il sé pubblico e quello privato sono sempre più confusi. Ava Valianti non si limita a narrare questa esperienza: la incarna, trascinando l'ascoltatore nel suo conflitto interiore. Con Laugh Track, Valianti si dimostra maestra della narrazione emotiva, creando una canzone che rimane impressa a lungo anche dopo la sua conclusione.
Commenti