top of page

“LATE ROAD” di muunroo

  • Immagine del redattore: Federico
    Federico
  • 25 mag
  • Tempo di lettura: 2 min
ree

Dalla tranquilla città di Sigulda, in Lettonia, arriva una canzone che sembra il crepuscolo in forma sonora. "Late Road", la traccia di debutto di muunroo - il nuovo progetto del compositore Gatis Sturnieks - non è un grande arrivo, ma un dolce dispiegamento. È un pezzo che non urla per essere ascoltato; invece, aspetta pazientemente, come la calma alla fine di una lunga e implacabile giornata. Con le dita alla deriva sul pianoforte come il vento che sfiora l'erba alta, Sturnieks ci invita in un paesaggio sonoro modellato dall'improvvisazione e dall'istinto. La traccia brilla dolcemente con trame ambientali e pause meditative, dando l'impressione che ogni nota sia stata scoperta piuttosto che scritta. C'è una bella fragilità qui, come se l'intera canzone potesse svanire se ascoltassi troppo forte.


"Late Road" è il suono di uscire dopo che il lavoro è finito - quando il telefono è finalmente silenzioso, il cielo si attenua, il corpo ancora stanco ma la mente inizia a galleggiare libera. Non si tratta di risoluzione o di arrivo. Si tratta di quel dolce periodo di tempo in mezzo, in cui nulla deve accadere e tutto è giusto. La musica non segue un percorso rigoroso; vaga, pensierosamente, come qualcuno che torna a casa senza fretta, notando il modo in cui i lampioni tremolano e come l'aria ha un odore diverso dopo il tramonto. Non c'è climax, nessuna urgenza - solo una danza lenta tra melodia e umore, il tutto catturato nella tranquilla intimità dello studio di Sturnieks.



Questo è solo il primo sguardo su ciò che muunroo diventerà, ma "Late Road" stabilisce già un tono potente - uno che favorisce la sincerità rispetto allo spettacolo, l'atmosfera rispetto alla struttura. Sturnieks ha accennato a future collaborazioni ed esperimenti di miscelazione di generi, ma per ora offre un inizio semplice e pieno di sentimento. “Late Road” non promette risposte. Offre un posto dove riposare. E a volte, è esattamente ciò di cui abbiamo bisogno.





Scrittore; Federico

 
 
 

Commenti


Modulo di iscrizione

Grazie per l'invio!

©2025 Dolce Brano. Avviso Legale

bottom of page