“HUMBUG” di ReeToxA
- Federico
- 20 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min

L'ultimo singolo dei ReeToxA, "Humbug", è una rinfrescante esplosione di energia rock che fonde una narrazione sincera con un sound grintoso ispirato agli anni '70. Pubblicato su tutte le principali piattaforme di streaming, tra cui YouTube e iHeartRadio, questo brano ha già attirato l'attenzione durante concerti dal vivo e open mic, ed è facile capirne il motivo. In sostanza, "Humbug" è una canzone sugli appuntamenti moderni, presentata con umorismo e cruda onestà. Jason McKee, l'autore, trasforma le sue frustranti esperienze con le app di incontri in una narrazione che sembra comprensibile ma esaltata dall'energia rauca della musica. Il brano è nato da un momento di serendipità: un errore mentre si esercitava sulle scale pentatoniche minori nel suo studio di prove ha dato origine al riff che caratterizza il brano.
In 45 secondi, McKee ha delineato l'ossatura di quello che sarebbe diventato "Humbug", una testimonianza della magia degli incidenti creativi. La storia dietro la canzone è altrettanto avvincente. McKee, disilluso dalle storie d'amore moderne, si è sentito attratto da un musicista gentile e talentuoso che aveva incontrato di persona. Sebbene la cotta non fosse ricambiata, l'esperienza ha scatenato un'ondata di ispirazione. Il chitarrista James Ryan ha preso il riff originale di McKee e lo ha ampliato fino a raggiungere vette abbaglianti, descritte come un'elevazione "verso Saturno e Marte prima di schiantarsi sulla Terra". Il risultato è un viaggio sonoro che appare allo stesso tempo sfrenato e controllato, con il lavoro di chitarra che si pone come uno dei punti di forza del brano.
Ma la brillantezza di "Humbug" non si basa solo sui riff. La sezione ritmica trascinante lega tutto insieme: basso e batteria creano un groove che rende il brano contagioso, mentre la voce di McKee porta con sé un mix di desiderio e ottimismo. Canta non solo di rifiuto, ma di speranza: la speranza di trovare un giorno una connessione autentica. Ciò che distingue "Humbug" nel panorama rock odierno è la sua combinazione di autenticità e stile. È nostalgico senza essere derivativo, bilanciando influenze rock classiche con sensibilità moderne. Gli ascoltatori possono aspettarsi un'esperienza d'ascolto elettrizzante, che colpisce con la stessa intensità in cuffia come in un locale affollato.
Commenti