top of page

‘‘Circle of doubt’’ di Rosetta West

  • Immagine del redattore: Federico
    Federico
  • 25 mag
  • Tempo di lettura: 2 min
ree

"Circle of Doubt", l'ultimo singolo di Rosetta West, pubblicato in concomitanza con Beltane, è un'affascinante esplorazione del conflitto spirituale. Il brano cattura immediatamente l'attenzione con i suoi riff di chitarra blues ipnotici e ripetitivi, creando un senso di oscurità e di attrazione ipnotica. Questi riff costituiscono la base su cui si sviluppa il resto del brano, suggerendo una sensazione di essere intrappolati o appesantiti. La forza del brano risiede nella sua capacità di fondere pesantezza ed etereità. I ​​riff duri e ripetitivi creano un forte contrasto con le delicate decorazioni sulle note alte.

Questa giustapposizione rispecchia il conflitto interiore descritto nel testo, la lotta per liberarsi da un "Circle of Doubt". Gli assoli di chitarra psichedelici aggiungono strati di complessità, alludendo a un desiderio di qualcosa di più, a un desiderio di trascendere l'attuale stato di disperazione.


I Rosetta West, una band blues-rock dell'Illinois, infondono nella loro musica elementi di psichedelia e world folk, evidenti in questo brano. La voce e la chitarra del fondatore Joseph Demagore, insieme al basso e alle tastiere di Jason X, creano un paesaggio sonoro ricco. Il video musicale di "Circle of Doubt", pubblicato il 14 maggio 2025, dà vita all'inquietante singolo di Rosetta West attraverso una narrazione visiva meravigliosamente stratificata. Segue un uomo più anziano, forse un ex musicista, che ricorda una vita plasmata dal suono, dall'emozione e dalla ricerca artistica. Le scene vanno alla deriva tra i momenti del viaggio della band: lampi di passate esibizioni dal vivo, scorci di intensi lavori di chitarra, spettacoli principali, rituali nel backstage e riflessioni tranquille che riecheggiano le correnti spirituali della canzone.




Il video offusca la memoria e il presente, costruendo un collage dell'impatto duraturo della musica sull'identità e sullo scopo. Non sorprende che le immagini abbiano attirato l'attenzione immediata: una volta premuto play, "Circle of Doubt" si svolge come un pellegrinaggio sia sonoro che cinematografico, mescolando qualcosa di profondamente personale e universalmente risonante. Lo spirito indipendente della band traspare, contribuendo all'autenticità del brano."Circle of Doubt" è una testimonianza della capacità della band di creare musica che risuona profondamente. È una canzone sulla perdita, il dubbio e il barlume di spirito combattivo che rimane. È una canzone che ti rimane dentro a lungo dopo la sua fine.




 
 
 

Commenti


Modulo di iscrizione

Grazie per l'invio!

©2025 Dolce Brano. Avviso Legale

bottom of page