top of page

“BLAME IT ON ME” di Ashia Ackov

  • Immagine del redattore: Federico
    Federico
  • 28 apr
  • Tempo di lettura: 2 min
ree

Proveniente dalla vivace scena musicale statunitense, Ashia Ackov è un talento emergente la cui voce incantevole e presenza carismatica stanno dando nuova vita al mondo della musica lounge e influenzata dal jazz. Conosciuto per mescolare tradizioni jazz senza tempo con un tocco moderno, l'ultima uscita di Ashia, "Blame it on Me", arriva come un tributo rinfrescante a un paesaggio sonoro spesso trascurato e un'ode sincera all'amore duraturo. Rilasciato il 15 marzo 2025, "Blame it on Me" avvolge immediatamente gli ascoltatori in un'atmosfera calda e nostalgica. Ispirata dalla sottovalutata artista degli anni '90 Basia, Ashia canalizza un suono che è allo stesso tempo classico e personale. È cresciuta circondata dalle ricche trame del jazz, e ora, entrando nei suoi riflettori, ricrea quell'ambiente magico in cui la musica non si lasta solo suonando, ma ti avvolge.


Nel momento in cui emergono le sue voci morbide ed emotive, puoi quasi sentirti trasportato in un intimo jazz club parigino, con luci soffuse, coppie che ballano lentamente e una band dal vivo che tesse delicate melodie attraverso l'aria. Più che un semplice esercizio stilistico, "Blame it on Me" è una dichiarazione personale. Scritta per suo marito dopo quasi vent'anni di matrimonio, la canzone celebra la scintilla incrollabile che brucia ancora brillantemente tra loro. C'è una sincerità nella consegna di Ashia che fa sentire ogni testo vissuto e vero. Cattura la magia ineffabile dell'amore duraturo, non attraverso grandi dichiarazioni, ma attraverso una narrazione sottile e tenera.



Musicalmente, la traccia si appoggia fortemente all'estetica del lounge jazz, con una strumentazione liscia che crea un paesaggio sonoro lussureggiante e coinvolgente. La voce di Ashia scivola senza sforzo sull'arrangiamento, bilanciando eleganza e vulnerabilità. Il groove è morbido ma invitante, perfetto per oscillare sulla pista da ballo, mano nella mano con qualcuno che adori. Fondamentalmente, "Blame it on Me" non riguarda solo l'abilità tecnica o l'omaggio al genere, ma si tratta di umore, atmosfera e spazi emotivi che il jazz può aprire. Ashia Ackov capisce che il vero jazz riguarda tanto il sentimento quanto il suono, e crea magistralmente una traccia che ti invita a rallentare, respirare profondamente e riconnetterti con il romanticismo tutto intorno a te. Con "Blame it on Me", Ashia Ackov si afferma fermamente come un'artista da tenere d'occhio, onorando il passato mentre si scava il proprio percorso meravigliosamente sincero in avanti.

 
 
 

Commenti


Modulo di iscrizione

Grazie per l'invio!

©2025 Dolce Brano. Avviso Legale

bottom of page