top of page

“ANGEL GABRIELS LIGHT” di Karen Salicath Jamali

  • Immagine del redattore: Ester
    Ester
  • 12 set
  • Tempo di lettura: 2 min
ree

"Angel Gabriels Light" di Karen Salicath Jamali è più di una composizione per pianoforte: è un incontro spirituale reso attraverso il suono. Pubblicato in anteprima il 9 agosto 2025, con uscita ufficiale prevista per il 22 agosto, il brano prosegue la missione di Jamali di creare musica che guarisca, ispiri e trascenda .Il brano prende il nome e l'energia dall'Arcangelo Gabriele, il messaggero divino associato alla luce, alla speranza e all'unità. Fedele a questa ispirazione, il brano irradia serenità fin dalla prima nota. Registrata in un'unica sessione intuitiva sul suo pianoforte a coda Steinway, l'esecuzione di Jamali appare pura e senza filtri, come se la melodia fluisse direttamente da una fonte superiore. C'è una qualità meditativa nel suo ritmo, delicato ma luminoso, che permette all'ascoltatore di immergersi in un momento di quiete.


L'arte di Jamali è plasmata in modo unico dalla sua storia di vita. Dopo essere sopravvissuta a un'esperienza di pre-morte nel 2012, ha scoperto la sua capacità spontanea di comporre musica attraverso i sogni. Senza una precedente formazione come pianista, da allora ha costruito uno straordinario catalogo di oltre 2.500 opere, molte delle quali condividono questa origine onirica. "Angel Gabriels Light" porta con sé la stessa aura onirica, un senso di musica che proviene da oltre la coscienza ordinaria. Il mastering del singolo a cura di Maria Triana – che vanta collaborazioni con Aretha Franklin, Bob Dylan e Sting – eleva ulteriormente il brano, preservandone la delicata chiarezza emotiva e accrescendone la profondità.



Il brano ha già riscosso un grande successo tra il pubblico di tutto il mondo, raggiungendo il primo posto nella classifica Top 100 Classical di Hypeddit prima della sua uscita ufficiale. Ciò che rende "Angel Gabriels Light" così avvincente non è solo la sua bellezza tecnica, ma anche il suo intento emotivo. Jamali non compone per impressionare; compone per guarire. Il brano sembra un messaggio trasmesso attraverso il suono, che invita gli ascoltatori a riconnettersi con la propria luce interiore. Come parte del suo prossimo album, consolida la sua posizione come una delle voci più spiritualmente sintonizzate della musica classica contemporanea. Con la sua miscela di ispirazione divina, esecuzione intuitiva e produzione raffinata, "Angel Gabriels Light" si pone sia come un'offerta personale che come un dono universale di speranza.

 
 
 

Commenti


Modulo di iscrizione

Grazie per l'invio!

©2025 Dolce Brano. Avviso Legale

bottom of page